INFRASTRUTTURE
Una rete infrastrutturale per la mobilità elettrica a 360°, cioè che copre veicoli sia a batteria sia con cella a combustibile - ecco l’obiettivo di questo progetto. Le infrastrutture previste da questo progetto copriranno, assieme a quelle previste da altri progetti, in grande linee la provincia; inoltre, si procederà, grazie alle infrastrutture lungo l’Autostrada del Brennero, con l’ampliamento delle “infrastrutture elettriche” verso Sud.
LIFEalps prevede l'installazione di oltre 30 colonnine di ricarica veloce per macchine e autobus che integrano la rete già esistente.
Una nuova produzione di idrogeno verde è prevista a Bolzano Sud, adiacente al termovalorizzatore Eco Center. Il nuovo impianto permetterà di abbassare i costi di produzione del gas.
Il progetto prevede l'installazione e l'apertura di 5 distributori di idrogeno per autobus e macchine in Alto Adige e lungo l'Autostrada del Brennero.
Per informazioni aggiornate sullo stato di realizzazione dei nuovi impianti potete consultare le relative sezioni sulla pagina "I progressi fatti dal progetto"